
19 settembre: un convegno internazionale sulle Esperienze Sfavorevoli Infantili
Convegno in chiusura del progetto MARTE: Certi traumi meritano l’attenzione di tutti.
Tale sofferenza può derivare da esperienze di maltrattamento, abuso sessuale, violenza assistita, trascuratezza, separazione conflittuale, difficoltà adottive, lutti o altre esperienze sfavorevoli.
L’équipe del Centro è formata da psicologi-psicoterapeuti, assistenti sociali e pedagogisti, affiancati da consulenti in ambito neuropsichiatrico, psichiatrico e legale.
Crediamo nel valore della formazione e della ricerca: mettiamo a disposizione la nostra esperienza, condividendo metodologie e case history legate all’analisi e al trattamento delle Esperienze Sfavorevoli Infantili.
Convegno in chiusura del progetto MARTE: Certi traumi meritano l’attenzione di tutti.
È online il calendario completo dei corsi 2022: per il secondo semestre sono previsti corsi e seminari, tutti da remoto, che spaziano dal lavoro con
“Famiglie maltrattanti e bambini maltrattati: linee di valutazione, prognosi e trattamento”