ALLONTANAMENTI: UN LABORATORIO DI IDEE SUL TEMA DELL’ALLONTANAMENTO DI MINORI
- by user_cattani
- DESTINATARI:
- psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali ed educatori
- DATA: 4 maggio 2023
- DURATA: 6 ore
- ORARI: 9:00 - 16:00
- SEDE:
- CORSO ONLINE
- COSTO: euro 110,00
Premessa:
Il seminario prevede un laboratorio di idee focalizzato sul tema dell’allontanamento dei minori dalle loro famiglie d’origine ma anche nei vari passaggi da comunità a famiglia affidataria, da comunità a comunità, da fallimento adottivo a ritorno in comunità: ogni passaggio rievoca nel minore il tema dell’abbandono. Inoltre il tema dell’allontanamento evoca le azioni di lasciare, togliere, mettere: si approfondirà il modo in cui è possibile coniugare questi due aspetti in un momento così delicato per il minore. In un modello di discussione aperto ai partecipanti, ci si focalizzerà sulla preparazione e gestione protetta dell’allontanamento dalle diverse realtà e sull’importanza di garantire al minore un’informazione adeguata e l’ascolto delle sue emozioni.
Obiettivi formativi:
– Fornire un inquadramento teorico sull’allontanamento dei minori dalle loro famiglie di origine ma anche nei vari passaggi da comunità a famiglia affidataria, da comunità a comunità, da fallimenti adottivi a comunità
– Preparazione e gestione protetta dell’allontanamento da qualsiasi realtà
– Sottolineare l’importanza di garantire in ogni momento l’informazione adeguata al minore e le sue emozioni
– Approfondimento sui criteri di scelta delle risorse nei vari momenti di allontanamento
– Fornire un quadro sui criteri operativi con particolare riferimento all’art. 403 CC del 2021
Metodologia didattica:
La metodologia didattica consisterà in un modello partecipativo, con momenti di discussione aperto ai partecipanti
Programma:
IN VIA DI DEFINIZIONE
- FORMATORI
- Elena Fontana - Assistente sociale
Aspetti organizzativi:
PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM
Sono previsti 6 ECM e crediti formativi per assistenti sociali.
La soglia minima di partecipazione richiesta per corsi di sole 4 ore è del 100%; per tutti gli altri casi la soglia minima di frequenza richiesta è dell’80% delle ore totali previste. L’attestato crediti sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato il questionario di apprendimento e che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione.
Le iscrizioni devono pervenire alla Segreteria Formazione, entro dieci giorni dall’inizio del Corso. Le iscrizioni saranno accolte, tramite apposito modulo, fino al limite massimo previsto, secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Si informa che i corsi verranno attivati al raggiungimento minimo degli iscritti. Dieci giorni prima, gli iscritti riceveranno una conferma dell’effettivo inizio del corso. In caso di rinuncia dopo tale data non è previsto rimborso.
- PER INFORMAZIONI:
- Per informazioni contattare la Segreteria Formazione
- Tel. 02/70633381
- formazione@lastrada.it